HOME
L'ASSOCIAZIONE
PROPOSTA & OBIETTIVI
RETROSPETTIVE
MANAGERS & AGENTI
MEMBRI
ISCRIVITI
CONCORSI FLASH
CONCORSI DETTAGLI
TUTTE LE ARTI
LINKS
CONTATTI
CATALOGO 2016
CATALOGO 2007
AIESM, Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale, promuove la scultura e gli scultori a livello mondiale.

SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA - FRANCIA

Ingrandisci la foto
Scadenza: 13 dicembre 2010
Questo 21 simposio Internazionale di Scultura è organizzato da una città in Francia nelle seguenti date :
-da lunedi 23 maggio alle ore 8 alla domenica 5 giugno 2010 alle ore 17 per gli scultori in pietra.
-da sabato 28 alle ore 8 alla domenica 5 giugno 2010 alle ore 17 per gli scultori in legno e in metallo.
Tema : Alchimia
Il Comitato mette a disposizione di ogni artista :
- un ceppo di tiglio oppure altra specie tagliato durante l’inverno (altezza cm. 170 x diametro cm. 50 – cm. 80)
- oppure 6 pezzi di tiglio lunghezza cm. 200 x larghezza cm. 20 x spessore cm 6 per la realizzazione d’un
basso rilievo.
- oppure un blocco di pietra (parecchie origine) : 1 m3 al massimo
- oppure una massa di metallo (piombo – rame – stagno…)
Il comitato dell’ organizzazione del Simposio, offre la possibilità di realizzare una scultura comunitaria.
L’artista interessato potrà presentare un progetto assieme ad altri due scultori al massimo, di nazionalità differenti. L’organizzazione selezionerà 15 progetti in legno a tutto tondo (3D) o in bassorilievo (metà e metà se possibile), 3 progetti in pietra, 1 progetto in metallo, 1 progetto comune.
La scultura realizzata diverrà proprietà dell’artista. Potrà venderla ma l’opera dovrà rimanere sul sito fino alla chiusura del simposio. L’organizzazione tratterrà il 20% del prezzo di vendita. Se l’opera non fosse venduta, dovrà rimanere nella città organizzatrice fino alla chiusura del simposio 2012, essendo nel frattempo esposta in numerosi luoghi pubblici. Pero, se lo scultore vuole prendere con sè la sua opera alla fine della manifestazione oppure prima del termine indicato sopra, s’impegna a pagare all’organizzazione il 20% del prezzo dell’ opera. Percio, l’artista dovrà fissare il valore della sua scultura prima della fine della manifestazione. Se l’opera non fosse venduta o recuperata nell’arco di 3 anni, diverrà proprietà della città.
PREMI:
Migliore scultura: Euro 1000 e lo scultore rimarrà proprietario della sua opera.
Premio del pubblico che riguarderà unicamente le opere in legno: 1250 Euro in cambio dell’ opera finita.
Rimborso delle spese di viaggio: 40% per gli scultori europei e 60% per gli artisti degli altri continenti per un massimo di 800 Euro. Il rimborso sarà effettuato con bonifico bancario e dietro presentazione di ricevuta.
L’organizzazione offre anche il vitto e l’alloggio gratuiti.
Para mas informaciones sobre como participar ( documentacion requerida y direccion de contacto),
Entra nella sezione Concorsi Dettagli
CONCORSI FLASH ›
 
USER
PASS
Hai dimenticato la password? Clicca qui!
Non sei Membro AIESM? Iscriviti!
 
E-MAIL

AIESM PRESIDENZA MONDIALE
Presidente Bettino Francini
Via di Terranuova 11
52025 Montevarchi (Arezzo) ITALY
press@aiesm.com
MANAGER PER LE PUBBLICHE
RELAZIONI, DIRETTRICE E
AMMINISTRATRICE WEB

Lucia Badii info@aiesm.com
AIESM INTERNATIONAL MANAGERS
Albania,, Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cipro, Costa Rica, Croazia, Cuba, Francia, Germania, India, Italia, Lussemburgo, Messico, Nepal, Olanda, Portogallo, Russia, Siria, Svezia, Tailandia, Ucraina.
ISCRIZIONI DONAZIONI CONTATTI COPYRIGHTS