BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA - MESSICO Scadenza: 30 settembre 2010
Questa Biennale internazionale di scultura ha come obiettivo fomentare e diffondere la scultura monumentale urbana, e riqualificare gli spazi urbani attraverso la collocazione di sculture monumentali in luoghi pubblici che arricchiscano la vita dei cittadini e dei visitatori. La Biennale si propone l’approccio al tema della “libertà” in coincidenza con le celebrazioni dei 100 e 200 anni, rispettivamente, della Rivoluzione e Indipendenza messicane. Per questa II edizione della Biennale, il materiale per la realizzazione delle sculture sarà l'acciaio con la possibilità di incorporare altri materiali come elementi secondari della scultura. Il volume massimo finale dovrà essere una scultura monumentale di massimo 10 x 10 x 10 metri. Queste dimensioni non sono limitanti della forma finale della scultura e rappresentano solo un parametro massimo di volume. Deve considerarsi che il progetto risultante sarà una scultura monumentale urbana.
Durante la prima fase di partecipazione, non sarà necessario inviare il modello in scala, bensì solamente le informazioni richieste nel bando e fotografie del modello già costruito. Una giuria effettuerà una selezione di un massimo di 15 progetti. Agli artisti selezionati sarà richiesto di inviare il modello costruito in scala 1:25. I progetti selezionati saranno esposti in un Museo a novembre 2010 e dovranno essere inviati attraverso un'impresa di trasporti internazionali che sarà comunicata al momento. Il costo di invio dei modelli sarà coperto dall’organizzazione della Biennale. Una giuria internazionale valuterà i progetti, determinerà il vincitore di un primo premio e concederà fino a 4 menzioni di onore. Lo scultore vincitore viaggerà in Messico, per 4 settimane per soprintendere alla realizzazione ed installazione della sua scultura che sarà posizionata in un spazio urbano della città. Il vitto, l’alloggio ed il biglietto aereo dello scultore vincitore saranno offerti dall’organizzazione. Anche i materiali, attrezzatura e manodopera che si richiedano per la realizzazione della scultura saranno offerti dall’organizzazione.
Lo scultore vincitore riceverà un premio in denaro di $15,000.00 dollari americani.
Il primo premio, le menzioni onorifiche, come i 15 progetti selezionati saranno documentati nel catalogo della Biennale, in una memoria in video e nel sito web. Per notizie dettagliate su come partecipare ( documentazione richiesta e recapiti),
Entra nella sezione Concorsi Dettagli