SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA IN PIETRA - TURCHIA Scadenza: 29 Agosto 2014 Una città turca annuncia un Simposio Internazionale di Scultura in pietra, che si terrà dal 3 Novembre - 4 Dicembre in Turchia.
L'obiettivo del convegno è quello di arricchire la città con opere d'arte di qualità.
Un totale di 10 artisti (5 residenti turchi, 5 non residenti turchi) parteciperà al simposio. Saranno accettate soltanto le candidature provenienti da paesi europei o Mediterranei. Inoltre, non saranno ammessi artisti che abbiano già partecipato alle scorse edizioni negli utlimi cinque anni.
Il materiale da utilizzare è il marmo locale.
Il Comune fornirà ad ogni artista un massimo di 2 m3 di blocco / blocchi di marmo in totale, tagliato in conformità alle specifiche di dimensione dell'artista. Inoltre, i materiali necessari per il montaggio della scultura e la base-se specificato nel dossier di iscrizione, saranno forniti dal Comune. In caso di utilizzo di materiali aggiuntivi diversi per il montaggio della scultura, le soluzioni tecniche e costi saranno di responsabilità dell'artista.
Gli artisti dovranno portare con sé i propri macchinari per taglio e lucidatura, piccoli apparecchi elettrici e gli strumenti.
In caso di utilizzo di materiali aggiuntivi diversi per il montaggio della scultura, le soluzioni tecniche e costi saranno di responsabilità dell'artista.
Le sculture create nella cornice del simposio diverranno di proprietà della città.Le sculture realizzate dagli artisti del simposio saranno collocati in vari parchi del posto.
Pernottamento e pasti saranno forniti dal Comune, per i candidati ei loro compagni (limitatamente ad una sola persona, che soggiorna nella stessa stanza dell’artista partecipante).
Le spese di viaggio saranno rimborsate, ma solo per gli artisti partecipanti come segue: biglietti aerei in classe economica e il trasferimento dall'aeroporto. Il Comune fornirà i biglietti aerei e li invierà agli artisti partecipanti.
Per ogni artista che ha completato il suo lavoro nel momento e nel luogo stabilito sarà dato un totale di 2000 € per le spese di attrezzature e d'autore (1000 € l'importo totale sarà pagato nella prima settimana del simposio)
Gli artisti sono obbligati a rimanere nella zona del simposio durante le ore di lavoro e devono seguire il calendario stabilito.
Per notizie dettagliate su come partecipare (documentazione richiesta e recapiti), visita il sito:
Entra nella sezione Concorsi Dettagli