HOME
L'ASSOCIAZIONE
PROPOSTA & OBIETTIVI
RETROSPETTIVE
MANAGERS & AGENTI
MEMBRI
ISCRIVITI
CONCORSI FLASH
CONCORSI DETTAGLI
TUTTE LE ARTI
LINKS
CONTATTI
CATALOGO 2016
CATALOGO 2007
AIESM, Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale, promuove la scultura e gli scultori a livello mondiale.

CONCORSO PER GIOVANI ARTISTI E CURATORI – ITALIA

Ingrandisci la foto
Scadenza: 23 novembre 2013

Un’associazione artistica, ideatrice del progetto, con il sostegno ed il patrocinio di enti e istituzioni territoriali presenta la Terza Edizione International Art Prize

Il Premio è dedicato alla valorizzazione ed alla promozione delle nuove generazioni di Artisti e Curatori
di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti dall’Italia e dall’estero.
La mostra dedicata ai finalisti del Premio 2013, venti (20) artisti, accompagnati da venti (20) curatori, i quali avranno proposto altrettanti progetti creativi, sarà ospitata negli spazi di un museo, nel periodo 13 dicembre 2013 - 12 gennaio 2014.

Dalla selezione delle migliori proposte creative in mostra, saranno scelti 5 progetti (curatore+artista) che verranno presentati durante la mostra-evento prevista al Museo per Luglio/Agosto 2014.

Per l’edizione 2013 il tema è
“Tracce”
-Viaggio fra le connessioni della storia, alla ricerca di materiali, tecniche e simboli del passato nei nuovi linguaggi delle arti contemporanee-
La ricerca di una nuova via, un nuovo linguaggio, nel rapporto con la Natura, alla ricerca profonda dell’Energia Primordiale, è l’elemento che ricerchiamo nel lavoro di artisti e curatori, attraverso l'interazione di e con tutte le forme di creatività e sensibilità. Può essere utilizzata qualsiasi tecnica.

A - Progetto curatoriale completo: CURATORE presenta ARTISTA
Obiettivo dell’iniziativa è permettere a giovani curatori di presentare il lavoro di giovani artisti
Il giovane curatore dovrà presentare un progetto completo, attraverso cui illustrare il
lavoro di un singolo artista, proponendo e costruendo un percorso espositivo coerente.

- ARTISTI
Sono ammesse tutte le tecniche e discipline. Sono ammesse alla selezione opere sia edite che inedite, senza vincoli di tecnica, materiali o supporti utilizzati.
Sono ammesse anche opere composite, formate da più elementi.

Caratteristiche e dimensioni opere:
Opere bidimensionali –
le dimensioni non dovranno superare i 2 metri per lato.
Opere tridimensionali –
non dovranno superare i 2,5 metri di altezza e 1,5 di larghezza e profondità.

- CURATORI:
I candidati dovranno presentare un progetto di curatela completo per una mostra di Arte Contemporanea, ispirata al tema del concorso, nel quale immaginare di coinvolgere un giovane artista, da individuare in caso di selezione, concretamente fra gli artisti ammessi alla finale.

Fase: nomina del vincitore
Alla conclusione della mostra, la Giuria di Premiazione, formata da qualificati professionisti del settore designerà l’opera vincitrice, quella che è riuscita ad incarnare e rappresentare lo spirito del Premio, assieme alle quattro menzioni speciali, che verranno invitate ad esporre per la mostraevento di luglio-agosto 2014.
Ai vincitori (1 artista + 1 curatore)
il premio pecuniario di 1.000eua titolo di riconoscimento di merito personale e contributo al finanziamento del progetto inedito da realizzare per luglio 2014;
invito, in qualità di vincitore Premio 2013, alla mostra-evento 2014;
vernissage;
catalogo;
realizzazione di video interviste dedicate;

RESIDENZA ARTISTICA di 5 giorni sul territorio: Artista incontra Curatore.
5 giorni in residenza sul territorio per conoscersi, ispirarsi, interagire e mettere a punto il progetto da presentare per l’evento clou che verrà presentato al Museo a luglio/agosto 2014.

Alle menzioni speciali: comunicazione e diffusione risultato su tutti i canali di comunicazione del Premio a
cura degli uffici stampa istituzionale e dedicato;
segnalazione sui nostri MEDIA PARTNER;
invito, in qualità di mensione speciale 2013, alla mostra-evento 2014;
vernissage;
catalogo;
realizzazione di video interviste;

RESIDENZA ARTISTICA: 5 artisti + 5 curatori per 5 giorni in Maremma.
5 giorni in residenza sul territorio, per conoscersi, ispirarsi, interagire e mettere a punto
il progetto creativo da presentare per l’evento clou del luglio/agosto 2014
Per notizie dettagliate su come partecipare ( documentazione richiesta e recapiti), visita il sito:
Entra nella sezione Concorsi Dettagli
CONCORSI FLASH ›
 
USER
PASS
Hai dimenticato la password? Clicca qui!
Non sei Membro AIESM? Iscriviti!
 
E-MAIL

AIESM PRESIDENZA MONDIALE
Presidente Bettino Francini
Via di Terranuova 11
52025 Montevarchi (Arezzo) ITALY
press@aiesm.com
MANAGER PER LE PUBBLICHE
RELAZIONI, DIRETTRICE E
AMMINISTRATRICE WEB

Lucia Badii info@aiesm.com
AIESM INTERNATIONAL MANAGERS
Albania,, Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cipro, Costa Rica, Croazia, Cuba, Francia, Germania, India, Italia, Lussemburgo, Messico, Nepal, Olanda, Portogallo, Russia, Siria, Svezia, Tailandia, Ucraina.
ISCRIZIONI DONAZIONI CONTATTI COPYRIGHTS