VIII PREMIO INTERNAZIONALE DI ARTE - ITALIAScadenza: 9 ottobre 2013
Un’Associazione Culturale, in collaborazione con uno Studio Arte Laguna, indice l'ottva Edizione del Premio Internazionale Arte finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea.
Il concorso prevede l’assegnazione di premi in denaro, l’allestimento di un’importante esposizione collettiva , mostre in Gallerie d’Arte Internazionali, collaborazioni con Aziende, Residenze d'Arte e pubblicazione del catalogo. Il Premio, a tema libero, si suddivide in cinque sezioni: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale e digitale.
– TECNICHE
Il Premio è aperto a tutti gli Artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Ogni artista può partecipare con una o più opere anche a più sezioni. Di seguito le specifiche tecniche:
Scultura e Installazione - opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico. Le opere possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici. Le misure massime consentite per ogni opera sono: base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 8 metri, non ci sono limiti di peso. L'autore della scultura o installazione, qualora venga selezionato per la mostra collettiva dei finalisti, dovrà fornire all'organizzazione del premio tutti i materiali necessari per l'allestimento dell'opera.
Pittura - opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica e su qualsiasi supporto. Le misure massime consentite per ogni opera sono di cm 175 per lato. È possibile iscrivere polittici come singola opera purchè rientrino nei 175 cm complessivi; vanno iscritti come opere multiple nel caso in cui le misure totali superino i 175 cm
Arte fotografica - fotografie su supporto analogico o digitale, fotografie con elaborazioni digitali. Le opere interamente realizzate al computer possono essere presentate nella sezione Arte Digitale. È possibile iscrivere serie di fotografie come singola opera purchè l'intera serie rientri nei 175 cm complessivi; vanno iscritte come opere multiple nel caso in cui le misure totali superino i 175 cm.
Video Arte - video, film e opere realizzate con tutte le tecniche di animazione su qualsiasi supporto digitale e analogico. Le opere dovranno durare un massimo di 15 minuti, titoli di apertura e di coda compresi. Per la mostra finale sono richieste le opere originali riversate o salvate su DVD in alta qualità e in formati compatibili con i più diffusi strumenti di lettura.
Performance - ogni artista o gruppo di artisti può partecipare con una o più perfomances che potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica e forma espressiva e con l’ausilio di qualsiasi materiale di supporto fornito dall'artista. Gli artisti finalisti si esibiranno la sera dell'inaugurazione presentando la performance in una versione che non superi i 10 minuti. Per le opere che prevedono musica o immagini non originali devono essere garantiti tutti i copyright ed i diritti Siae qualora necessari.
Arte Virtuale e Digitale - opere interamente realizzate al computer o facendo uso di applicazioni e dispositivi digitali: immagini, video, installazioni, performance in cui l'utilizzo dei media digitali giochi un ruolo significativo in termini di processo creativo e di contenuto.
– PREMI
La dotazione del Premio è così ripartita:
PREMI ISTITUZIONALI
Pittura: Euro 7.000,00
Scultura e Installazione: Euro 7.000,00
Arte Fotografica: Euro 7.000,00
Video Arte e Performance: Euro 7.000,00
Arte Virtuale e Digitale: Euro 7.000,00
PREMI "ARTIST IN GALLERY"
Collaborazioni con Gallerie d'Arte internazionali che prevedono la realizzazione di mostre personali comprensive di: allestimento, contributo spese di trasporto (max. 500eu), pubblicazione di un catalogo dedicato all'artista selezionato.
PREMIO "BUSINESS FOR ART"
Riservato agli artisti che candidano almeno 2 opere nella stessa sezione, iscrizioni entro il 9 Ottobre 2013
Collaborazione con l’azienda
Presentazione di un progetto artistico per la creazione di un oggetto o un'opera con l'utilizzo del legno di briccola. Il progetto selezionato sarà realizzato presso l'azienda.
Il premio comprende 10 giorni di permanenza con alloggio una borsa di lavoro di 300 euro e creazione dell'opera in due copie, di cui una rimarrà di proprietà dell'azienda e verrà presentata al Salone del Mobile di Milano ad aprile 2014.
PREMI "ARTIST IN RESIDENCE"
Riservato agli artisti che candidano almeno 2 opere nella stessa sezione, iscrizioni entro il 9 Ottobre 2013
Residenza d'arte a Vicenza, nel distretto del marmo per 1 mese per 2 artisti + realizzazione di un progetto + open day
La residenza comprende: alloggio, studio, workshop, realizzazione di un progetto con l’utilizzo del marmo, borsa di lavoro di 500 euro, esposizione finale.
Residenza d’arte a Milano per 1 mese per 1 artista + realizzazione del progetto presentato in bronzo + open day
La residenza comprende: alloggio, realizzazione del progetto nella storica fonderia con assistenza in tutte le fasi di esecuzione, esposizione finale, borsa di lavoro di 300 euro.
Al termine delle iscrizione verrà richiesto l'invio di un progetto sulla base del quale verrà scelto il vincitore. L'opera creata sarà di proprietà dell'artista; una copia rimarrà alla Fonderia.
Residenza d'arte a Mumbai per 1 mese per 1 artista + esposizione finale
La residenza comprende: viaggio, alloggio, borsa di lavoro di 500 euro, esposizione finale in galleria. Una delle opere create in residenza sarà proprietà del partner.
Residenza d'arte a Norimberga per 1 mese per 1 artista + esposizione finale
La residenza comprende: viaggio, alloggio e atelier, borsa di lavoro di 500 euro, coinvolgimento nelle attività culturali della città e contatto con altri artisti, assistenza curatoriale, esposizione finale.
La residenza è riservata agli artisti veneti.
Residenza d'arte a Venezia per 1 mese per 1 artista + realizzazione del progetto presentato in vetro + open day
La residenza comprende: alloggio, workshop, realizzazione del progetto con i maestri vetrai.
Al termine delle iscrizione verrà richiesto l'invio di un progetto sulla base del quale verrà scelto il vincitore. L'opera creata sarà firmata anche dal maestro vetraio e sarà di proprietà dell'artista; una copia rimarrà alla Scuola.
Residenza d'arte in Slovenia per 7 giorni per 2 artisti
Ogni residenza comprende: vitto, alloggio, studio, materiali di base per la realizzazione dei lavori (da concordare), assistenza curatoriale e partecipazione al festival ART STAYS, Festival internazionale di Arte Contemporanea e principale evento annuale di arti visive in Slovenia. Una delle opere realizzate rimarrà proprietà di Art Stays.
PREMI SPECIALI
Open: partecipazione all'esposizione in una città ialiana per 1 mese per 1 artista
La partecipazione comprende: assistenza curatoriale e partecipazione ad Open Esposizione Internazionale di sculture e Installazioni che avrà luogo nel 2014 in concomitanza con un Festival di Arte. Riservato agli artisti che si candidano alla sezione scultura e installazioni.
- QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione, a parziale copertura delle spese di organizzazione, è di 50,00 euro per 1 opera e di 90,00 euro per 2 opere candidate alla stessa sezione, per ogni opera in più (candidata nella stessa sezione) il costo è di euro 45 ciascuna
Per gli artisti under 25, la quota di iscrizione è di 45,00 euro per 1 opera e di 80,00 euro per 2 opere candidate alla stessa sezione, per ogni opera in più (candidata nella stessa sezione) il costo è di euro 40 ciascuna. Gli artisti Under25 hanno l'obbligo di inviare copia della loro carta d'identità
Per notizie dettagliate su come partecipare ( documentazione richiesta e recapiti), visita il sito:
Entra nella sezione Concorsi Dettagli