OPERE PER LA GUARDIA COSTIERA – ITALIAScadenza: 12 settembre 2013
La sede locale di un Ministero bandisce un concorso nazionale tra artisti, singoli o associati in raggruppamento artisti per la realizzazione delle seguenti opere d’arte:
Opere artistiche e progetto di arredo artistico da ubicare all’interno della nuova sede della foresteria ed alloggi della Capitaneria di Porto.
Al concorso possono partecipare gli artisti italiani e stranieri, purché siano domiciliati in Italia.
A) Complesso scultoreo costituente il plinto porta bandiere con soggetto che ricordi il corpo della Guardia Costiera.
Costo complessivo dell’opera: 30.000eu
Caratteristiche dell’opera: L’opera dovrà essere eseguita utilizzando materiale in pietra o marmo di Carrara (non inferiore al tipo “C”) e dovrà essere di dimensioni non inferiori a cm. 300 (larghezza) X cm. 80 (altezza) X 100 cm. (profondità) da ubicare all’aperto nell’aerea antistante la nuova sede della Foresteria.
Nel prezzo è compreso il trasporto, montaggio, eventuali collegamenti agli impianti elettrici dell’edificio e quanto altro occorra per dare l’opera finita.
B) Progetto di arredo artistico-architettonico con soggetto che ricordi il corpo della Guardia Costiera.
Costo complessivo dell’opera, in pietra e/o acciaio: 40.000eu. L’opera sarà destinata completare la recinzione e le cancellate della sede della Foresteria lungo strada.
Nel prezzo è compreso il trasporto, montaggio, eventuali collegamenti agli impianti elettrici dell’edificio e quanto altro occorra per dare l’opera finita.
C) Opera scultorea tipo bassorilievo o altorilievo con soggetto che ricordi il corpo della Guardia Costiera.
Costo complessivo dell’opera: 20.000eu
Caratteristiche dell’opera: L’opera dovrà essere eseguita utilizzando materiale in pietra o marmo di Carrara (non inferiore al tipo “C”) e dovrà essere di dimensioni non inferiori a cm. 250 (larghezza) X cm. 150 (altezza) X 15 cm. (profondità minima), il tutto da ubicare nell’aula magna al piano terra della nuova sede della Foresteria
Nel prezzo è compreso il trasporto, montaggio, eventuali collegamenti agli impianti elettrici dell’edificio e quanto altro occorra per dare l’opera finita. L’artista dovrà garantire la sicurezza, nel tempo, del fissaggio dell’opera.
Termine per la consegna delle opere da parte del/dei vincitore/i del Concorso: entro cinque mesi dalla data di comunicazione al/ai vincitore/i del concorso.
Ogni artista singolarmente o in gruppo, può partecipare al concorso per una o più delle opere in concorso, con un sola proposta per ogni opera.
Per notizie dettagliate su come partecipare ( documentazione richiesta e recapiti), visita il sito:
Entra nella sezione Concorsi Dettagli