| 
    
      
        
            
              
                  
                              
                    
                       | 
                     
                    
                      
                        
                          | AIESM, Associazione Internazionale Eventi di Scultura Monumentale, 
promuove la scultura e gli scultori  a livello mondiale. | 
                           
                            
                           | 
                         
                        
                           | 
                         
                        | 
                     
                   
              
                  
                  
                    
                     | MANAGERS E AGENTI | 
                      
                     
                      
                        
                          
                            
                                
                                  
                                      
                                      
                                        
                                            
                                              
                                                  
                                                    
                                                        
                                                          
                                                             | 
                                                            Bettino Francini 
                                                            AIESM World President 
                                                                Via Roma n. 156 - 52025 Montevarchi (Ar) Tel. 0039 055 983305  -                                                               
                                                                 
                                                                 | 
                                                             
                                                          
                                                             | 
                                                           
                                                         
                                                      | 
                                                   
                                                  
                                                | 
                                             
                                          | 
                                       
                                    | 
                                 
                              | 
                           
                          | 
                       
                      
                        
                          
                             | 
                           
                          
                            
                                
                                  Bettino Francini nasce Il 12 Maggio 1948  a Montevarchi (Arezzo), Italia
  1964-1968  Dopo aver frequentato le scuole dell'obbligo collabora con il padre nell'officina di carpenteria metallica.
  Dal 1964 in poi , suonando in vari gruppi europei come batterista e percussio nista, fa esperienza nell'ambito della musica leggera e musica sperimentale.
  1969-1984  Si mette in proprio, ampliando l'attivitŕ del padre ed integrando oltre al ferro la lavorazione dell'alluminio, rame, acciaio, ottone ecc...
  1985  Aderisce al Corso di Disegno ed Incisione alle Accademie " Arte A" e  "Leonardo da Vinci" di Firenze.
  1986 Frequenta il Corso di Nudo all'Accademia delle Belle Arti di Firenze.
  1987-1988  Organizza ed anima stages di pittura ed incisione con l'Associazione "Toscana Stage Verde ".
  1989 - 2004  Realizza, soprattutto all’estero, 19 sculture monumentali che sono  permanentemente installate in aree urbane.  Partecipa a 24 simposi internazionali di scultura in diverse aree del mondo, lavorando con molti tipi di materiali ( ferro, acciaio inox, legno, marmo, pietra, neve pressata, sabbia ).   Fonda due gruppi teatrali “I Replicanti e “La Zattera “ portando in scena in Italia e in Europa (in teatri, festival, discoteche, rassegne d’Arte Contemporanea) 72 performances di Teatro d’Avanguardia, centrate su musica sperimentale dal vivo, movimento corporeo, imponenti elementi di scenografia gonfiabili e gru elettromeccaniche semoventi interattive con il pubblico.  Progetta e realizza  55 interventi scenografici in locali pubblici ( discoteche, alberghi, teatri) e locali privati in Italia e all’estero. Gli interventi hanno spesso previsto le ristrutturazioni o l’allestimento di ampi spazi attraverso  la creazione di ambientazioni con elementi architettonici, sculture  e dipinti a tema.Viaggia frequentemente in Europa, America e Asia.
                                        
                                       
                                    | 
                                 
                              | 
                           
                          | 
                       
                     
                      
                       | 
                   
                 
                               | 
             
          |